CENTRO KEPOS REGGIO EMILIA
Il Centro Kepos è un polistudio multiprofessionale nato per offrire un valido supporto alle persone che desiderano migliorare la propria qualità di vita.
PSICHIATRA PSICOTERAPEUTA
Dott. Marco Bianchini
Mi chiamo Marco Bianchini e sono un medico-chirurgo specializzato in Psichiatria, Psicoterapia e Sessuologia clinica.
Dopo oltre 10 anni di attività a stretto contatto con i miei pazienti mi sono reso conto che ogni paziente è diverso da un altro ed è indispensabile una comprensione attenta della persona che si presenta nello studio del medico, per capire come strutturare al meglio un percorso terapeutico individualizzato.
Per questo ho strutturato i miei percorsi terapeutici su questi 3 principi:
- Ascolto del paziente e comprensione delle sue esigenze;
- Coinvolgimento attivo del paziente nel percorso di cura;
- Utilizzo dei farmaci in modo scrupoloso, per il minor tempo possibile ed individualizzando il trattamento
Inoltre sono solito strutturare i miei percorsi terapeutici insieme al paziente stesso in modo che possano inserirsi nella sua vita senza alterarla e permettendo un quanto più possibile miglioramento della stessa ed un perdurare dei benefici nel tempo.
Tel: 333 599 8666
Email: bianchinidrmarco@gmail.com
PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA
Dott.ssa Silvia Borsari
Sono psicologa dal 2007 e psicoterapeuta a indirizzo cognitivo comportamentale dal 2013, anno in cui ho terminato il percorso quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva e Cognitivo-Comportamentale.
Durante questi anni ho maturato esperienza clinica all’interno di case di cura e servizi di psicologia Clinica dell’AUSL di Modena e ad oggi mi occupo in libera professione del trattamento nell’adulto di disturbi d’ansia, disturbi dell’umore, disturbi da stress post traumatico e disturbi correlati ad eventi traumatici e stressanti.
Tratto inoltre disturbi di personalità, difficoltà relazionali ed elaborazione di lutti e perdite.
Sono Orientatrice professionale e seguo sia in forma individuale sia in gruppo percorsi di bilancio di competenze.
Tel: 347 171 8943
Email: dssasilviaborsari@gmail.com
OSTEOPATA
Dott. Giovanni Librici
La mia missione come osteopata professionista è quella di aiutare le persone a raggiungere il loro massimo potenziale di salute e benessere attraverso l’uso di tecniche manuali non invasive.
Cerco di comprendere le cause profonde delle disfunzioni muscolari, articolari e viscerali, per fornire un trattamento personalizzato e mirato a ripristinare l’equilibrio del corpo.
Il mio obiettivo è quello di offrire un’esperienza sicura, confortevole e rispettosa dei pazienti, aiutandoli a raggiungere un’ottima qualità della vita e uno stato di benessere generale.
Tel: 366 194 2981
Email: giovanni.librici28@gmail.com
PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA ad orientamento cognitivo comportamentale
Dott.ssa Cecilia Franchi
Nel condurre il mio lavoro ritengo importante instaurare una relazione di collaborazione e fiducia reciproca con i pazienti, condividendo durante tutto il percorso gli obiettivi e gli strumenti del lavoro terapeutico che li vede coinvolti in maniera attiva e consapevole.
Ogni percorso psicologico è strutturato sulla base delle esigenze della persona e portato avanti attraverso
l’utilizzo delle metodologie e degli strumenti più indicati a seconda dello specifico funzionamento individuale.
Le principali aree di intervento di cui mi occupo sono: Disturbi d’ansia e Attacchi di panico, Gestione dello stress e somatizzazioni, Depressione e disturbi dell’umore, Bassa autostima, Sostegno in particolari fasi della vita (separazioni, trasferimenti, pensionamento, malattie, lutti) ed eventi traumatici. Difficoltà nello stabilire e mantenere relazioni, crisi esistenziali e disturbi di personalità.
Tel: 353 434 4008
Email: ceciliafranchi.psy@gmail.com
PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA
Dott.ssa Antonella De Rosa
Sono psicologa e psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo-comportamentale.
Offro percorsi psicologici rivolti ad adolescenti ed adulti.
Nella mia attività professionale dedico molta attenzione alla creazione di un contesto accogliente, empatico e di ascolto nell’ottica di costruire una relazione di fiducia, concordare obiettivi condivisi, promuovere miglioramenti nella qualità della vita e nel benessere psicologico, supportare la persona nel perseguire scopi personali, garantire l’efficacia dell’intervento attraverso l’impiego di tecniche e strumenti adatti al funzionamento e alle caratteristiche individuali.
Mi occupo di ansia (attacchi di panico, ansia sociale, ansia generalizzata, ansia scolastica), depressione, rimuginio, disturbo ossessivo-compulsivo, gestione dello stress e somatizzazioni, difficoltà relazionali, difficoltà nella gestione delle emozioni e del comportamento, disturbi di personalità.
Tel: 338 648 6382
Email: antonelladr991@gmail.com
PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA
Dott.ssa Giulia Guidetti
Sono la dott.ssa Guidetti Giulia psicologa e psicoterapeuta ad orientamento cognitivo comportamentale.
Nella mia attività professionale svolgo interventi di sostegno e psicoterapia, con riferimento a bambini e
adulti, nonché progetti in collaborazione con cooperative e AUSL, a favore di minori con disturbi dello
spettro autistico.
Svolgo interventi di psicoterapia o sostegno per disturbi d’ansia, attacchi di panico, depressione, rimuginio,
somatizzazione, difficoltà legate a particolari eventi stressanti o traumatici, difficoltà legate ad aspetti
relazionali o di comunicazione, disturbi del sonno. Ogni intervento proposto viene sempre personalizzato
sulla base di bisogni e caratteristiche di ogni persona, condividendo e concordando obiettivi e strategie.
Tel: 353 437 5734
Email: guidettigiulia.psicologa@gmail.com
orientatrice e career counsellor
Dott.ssa Anna Colli
Da oltre 20 anni mi occupo di orientamento scolastico, professionale, consulenza di carriera e formazione con adolescenti, giovani-adulti, genitori, persone non occupate, disoccupate o “infelicemente occupate” sia in percorsi individuali che di gruppo.
Chi si rivolge a me spesso si trova in un momento di immobilismo e confusione relativamente alle proprie scelte scolastiche, formative o professionali, e sente il bisogno di essere sostenut* ed accompagnat* nel progettare ed affrontare un cambiamento.
Il mio obiettivo è quello di attivare le persone, giovani o adulte che si trovano in periodi di transizione nello studio e nel lavoro, nel fare una scelta in modo consapevole, che tenga conto delle caratteristiche e condizioni personali da un lato, e di quelle del mondo della scuola, della formazione e del lavoro dell’altro, affinché possano costruire un progetto “a propria misura”, che sentano di poter sviluppare e gestire nei suoi pro e contro.
Considero preziosissimo il valore dell’orientamento, in particolare in questo periodo storico e sociale, perchè stimola a (so)stare nell’interrogazione di sé e del mondo che ci circonda, nell’esplorazione, nel dubbio, nell’eventualità, nel divenire, perché aiuta a dissolvere le nebbie del presente e a guardare al futuro, e perché, citando Eraclito, “ogni giorno, quello che scegli, quello che pensi e quello che fai è ciò che diventi.”
Tel: 328 848 4488
Email: coanna74@gmail.com
PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA
Dott.ssa Martina Casali
Sono Martina Casali psicologa e psicoterapeuta ad orientamento adleriano, iscritta all’Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna.
Da anni mi occupo di salute mentale e dipendenze patologiche a partire dalla prima età adulta.
Ritengo che una persona possa decidere di iniziare un percorso di psicoterapia perché spinta da un sintomo disturbante (come uno stato d’ansia acuto) oppure perché motivata dall’affrontare un periodo di vita difficoltoso e destabilizzante.
Il mio aiuto consiste nell’approfondire il suo personale stile di vita ed insieme ad essa, attraverso la sintonizzazione empatica e l’ascolto, strutturare il percorso più adatto al fine di farle ritrovare un nuovo
stato di benessere psicofisico.
Ogni percorso è unico perché incentrato sulle personali caratteristiche di ciascun individuo.
Tel: 377 310 0321
Email: martinacasali90@gmail.com
Come raggiungere il centro
Potrete raggiungere il Centro Képos sede di Reggio nell’Emilia arrivando in via Cefalonia n.4 piano terra. Arrivati in loco guardando le vetrine accederete alla sala d’aspetto, portandovi sul lato di destra del palazzo. Suonando il campanello si aprirà il portone e troverete l’accesso alla sala d’attesa in fondo al pianerotto sulla sx ( int. 1). Entrate utilizzando la maniglia autonomamente, in modo da non interrompere le sedute in corso. Verrete chiamati appena possibile, in base all’appuntamento precedentemente fissato.
